e2076n01_CARRARO_italiano_gener - page 19

38
ANTONIO CARRARO - THE TRACTOR PEOPLE
37
La versatilità e la reversibilità sono
i nostri pensieri fissi.
Dalla prima macchina multifunzionale del 1910 all'inizio del terzo
millennio, c'è un "filo rosso" che unisce ogni realizzazione
Antonio Carraro: la versatilità.
La capacità di adattarsi in pochi istanti a esigenze che cambiano ogni
giorno, anche più volte al giorno, rappresenta infatti un'intuizione di fondo
che è divenuta, insieme al colore rosso e ai quattro cavalli rotanti del
marchio, la "firma" dell'azienda, decretandone il successo mondiale.
Dall'agricoltura specializzata ai campi da golf, dalle foreste ai centri
storici, ogni utente può scegliere il "suo" modello con una potenza e delle
attrezzature specifiche per il terreno e i compiti che dovrà affrontare.
Tutto questo con uno stile semplice e allo stesso tempo evoluto,
ergonomico ed efficiente, innovativo ed affidabile: lo stile Antonio Carraro.
L'uomo al centro
dell'innovazione
Uno, due, tre, dieci secondi e il senso di
marcia si inverte.
La reversibilità è un altro punto fisso della
produzione Antonio Carraro, simboleggiato
dallo stesso marchio "bifronte", formato
da quattro cavalli che ruotano.
Una caratteristica portata ad un grado
estremo di perfezione e, allo stesso
tempo, di semplicità. Invertire la
posizione del sedile e dei comandi con un
solo gesto, significa infatti azzerare lo
spreco di tempo e di fatica fisica
necessari, con i trattori tradizionali, per
invertire la marcia durante il lavoro.
Ma la reversibilità (RGS™) risponde
anche a una precisa esigenza ergonomica:
grazie ad essa, l'operatore assume sempre
la posizione più comoda, corretta e sicura
durante il lavoro, controllando
perfettamente il mezzo in ogni istante. Un
altro concetto-guida di ogni soluzione
Antonio Carraro.
1...,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18 20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,...32
Powered by FlippingBook