TIGRECAR 09_2012 ITA - page 16

Cabina:
la salute è d’oro
Con l’utilizzo della cabina l’operatore può lavorare con meno fatica e
stress, il che vuol dire che può passare più tempo al volante e aumentare la
produttività. Con la cabina si eliminano una serie di fattori nocivi alla salute
dell’operatore quali il rumore, le inalazioni nocive, le intemperie climatiche
e la polvere. In cabina
l’operatore è completamente isolato
e protegge
il proprio udito, la propria pelle, i propri polmoni, lavorando in pace e in
sicurezza. La cabina di Tigrecar (optional) è completamente chiusa: una
novità importante nella categoria dei transporter, mezzi nati per svolgere
lavori di movimentazione di materiali - dunque spesso polverosi - sia in
campo sia in cantiere.
L’abitacolo ha un
accesso molto ampio e la vivibilità è comoda e
spaziosa
. Il profilo “coupè” ultra-ribassato consente all’operatore il
disimpegno agile e senza problemi in spazi limitati, in presenza di piantagioni
folte o di passaggi obbligati con altezza minima di 2 metri.
L’insonorizzazione è molto curata, così come la visibilità dell’operatore grazie
alla struttura dei montanti su cui è montata un’ampia finestratura a 360°.
La cabina dispone di impianto di riscaldamento con deflettori per il riciclo
dell’ aria sulle portiere ed è predisposta per l’apparecchio radio.
I VANTAGGI
> Baricentro basso
= massima stabilità antirovesciamento
> Design avvolgente e telaio a quattro montanti
= posto di guida protetto
> Freni potenti e senza manutenzione
= elevato fattore di sicurezza attiva
> Omologazione stradale
= massima sicurezza di giorno e di notte
1...,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15 17,18,19,20
Powered by FlippingBook