Chi sceglie un trattore AC condivide una filosofia di lavoro improntata sulla ricerca dell’eccellenza in termini di prestazioni, comfort, sicurezza, versatilità, risparmio, produttività. Obiettivi che richiedono, talvolta, scelte fuori dagli schemi (…ribelli?!), facili e spontanee solo per chi sa andare “oltre” lo standard. Ecco quindi i protagonisti del Calendario Collezione AC 2014, i “Rebel Boys”, giovani e valorosi AC Friends (partecipanti al Concorso “Diventa Protagonista!”), immortalati al lavoro dal fotografo della Casa Oriano Stefan, magistrale nella rappresentazione fedele e genuina di ogni testimonial, ognuno dotato di personalità diversa. La pubblicazione offre uno stile fresco e graffiante, piacevole anche per la ricchezza di elementi inseriti che rendono il quadro di ogni mese sempre diverso e nuovo.
Il calendario AC 2014 è disponibile presso i concessionari e gli importatori AC e sul sito eshop.antoniocarraro.it!
“Il Ribelle è il singolo, l’uomo CONCRETO che agisce nel caso CONCRETO. Per sapere che cosa sia giusto, non gli servono teorie, ne’ leggi escogitate da qualche giurista. Il Ribelle attinge alle fonti ancora non disperse nei canali delle istituzioni. Qui, purché in lui sopravviva qualche purezza, tutto diventa SEMPLICE.” (Ernst Jünger, Trattato del Ribelle, 1952)
Agli inizi degli Anni ’50, agli albori della globalizzazione, Ernst Jünger - filosofo tedesco, Premio Goethe 1980 - elaborò il “Trattato del Ribelle” - figura corrispondente al singolo braccato da un ordine sociale che esige un controllo capillare e al quale egli sfugge scegliendo di «passare al bosco» (il titolo originale tedesco è, in effetti, “Der Waldgang” = passaggio al bosco). Il Ribelle sente di non appartenere più a niente e «varca con le proprie forze il meridiano zero». Una furia indomita si concentra in questa figura che lotta in nome del bene più grande di ogni individuo: la libertà.