PATENTINO, telenovela all’italiana

Dopo rinvii e ultimatum che avevano messo all’erta tutti gli operatori, proprio alla vigilia dello scadere del termine ultimo (previsto per il 13 marzo 2017) ecco arrivare una nuova proroga per l’adempimento dei corsi di aggiornamento definiti dal punto 9.4 dell’Accordo Stato Regioni n. 53/12. La nuova scadenza sarà il 31 dicembre 2018. Di sicuro una buona notizia per chi ancora non ha conseguito la certificazione, ma una beffa per chi è corso a mettersi in regola. Sulla base della nuova proroga, l’entrata in vigore dell’obbligo di formazione rispetto alle macchine agricole viene rimandato al 31 dicembre 2017, mentre il termine ultimo di effettuazione dei corsi di aggiornamento per coloro che sono in possesso di esperienza documentata di almeno due anni nell’utilizzo del trattore a ruote o a cingoli (o delle altre attrezzature indicate nell’Accordo, ad esempio carrelli elevatori, trattori telescopici, ecc.) è ora fissata al 31 dicembre 2018. Gli operatori della sicurezza non vedono di buon occhio questa nuova proroga. Non bisogna dimenticare, infatti, che l’infortunio con l’utilizzo del trattore è tra quelli statisticamente più rilevanti. Di fatto, nel settore agricolo spesso i lavoratori non hanno la corretta percezione del rischio e, soprattutto nelle piccole realtà, è ancora frequente l’utilizzo di macchine obsolete, dove mancano le misure di sicurezza minime previste dalle norme di prevenzione in materia.

Ricordiamo a tutti i lettori che i corsi di formazione teorico-pratica per il conseguimento del patentino possono continuano ad essere effettuati presso il Safety Park di Vadena (Bolzano). 

Per la prenotazione è necessario rivolgersi a:
Südtiroler Bauernbund (tel. 0471 999455 - e-mail weiterbildung@sbb.it
Federazione Provinciale Coldiretti Bolzano (tel. 0471 921949 e-mail:bolzano@coldiretti.it).

scopri di più
www.safety-park.com