Made in Italy Antonio Carraro

i trattori “su misura”, tirano
Dopo il bilancio positivo del 2015 con un fatturato di 76 milioni e un EBITDA vicino al 10%, Antonio Carraro conferma il suo trend positivo a doppia cifra, in controtendenza rispetto al comparto che segnala invece un ulteriore calo delle immatricolazioni del 4%.

Per l’industria veneta le vendite beneficiano del successo delle nuove serie di trattori per l’agricoltura specializzata entrate in produzione a inizio 2015. Così il 2016 si prefigura altresì denso di soddisfazioni grazie al costante apprezzamento della clientela per i nuovi modelli compatti di media potenza e i trattori professionali di alta gamma. Tra i fiori all’occhiello della produzione vi sono i trattori compatti a cingoli e semicingoli “Mach”; i trattori a basso profilo dotati di cabina pressurizzata in cat. 4 (ancora unica compatta certificata con il massimo grado di protezione dell’operatore da inalazioni nocive durante i trattamenti che continua a mietere premi e riconoscimenti nelle maggiori rassegne fieristiche internazionali); nonché i nuovi trattori ad alta tecnologia “Tony” a trasmissione continua gestita da un software “made in Antonio Carraro”, destinati all’agricoltura di precisione. L’aumento delle vendite ha interessato sia l’Italia che i mercati in ascesa quali Turchia, Marocco, Serbia e i Paesi dell’Area Balcanica.

A inizio 2016 è stato messo in atto un nuovo piano d’investimenti destinato ai reparti strategici dell’azienda quali l’area Ricerca & Sviluppo; la catena di montaggio; l’area test allestita dei più moderni strumenti per le verifiche delle trasmissioni dei trattori. Inoltre un consistente investimento ha riguardato il potenziamento della rete commerciale sia in Italia che all’estero con l’apertura di nuove concessionarie e l'attivazione di missioni e partecipazioni dirette a fiere in Sudafrica, Argentina, Brasile, India, Stati Uniti, Iran. A questo proposito vi è da segnalare l'inserimento nell'organico commerciale di nuove leve destinate allo sviluppo di nuovi mercati emergenti, sempre più "maturi" per recepire trattori ad alta tecnologia quali gli Antonio Carraro.
Comunicato-StampaIL-SOLE-24-ORE-Nazionale-23072016.pdf