Energia e risorse. Dal 2011 Antonio Carraro ha installato un impianto fotovoltaico composto da
1.880 pannelli, in sostituzione delle coperture in eternit dei capannoni. L’impianto, con una potenza di picco di
432,4 kWp e una potenza massima per pannello pari a
230 Watt, contribuisce a coprire circa il
25% del fabbisogno energetico aziendale.
Attraverso un sistema di monitoraggio continuo, l’azienda rileva la produzione di energia, le emissioni di CO₂ evitate e il risparmio equivalente in risorse fossili.
Nel 2023, a seguito di una violenta grandinata, l’impianto è stato temporaneamente disattivato per motivi di sicurezza. È stato riattivato a
gennaio 2024, e nel corso dell’anno è stato installato un
nuovo impianto fotovoltaico da 700 kWp sul fabbricato delle lavorazioni interne.
In linea con gli obblighi previsti per le aziende energivore, Antonio Carraro ha introdotto
strumenti per la misurazione dei consumi energetici. Nel 2023 – con cadenza ogni quattro anni –
ha realizzato una diagnosi energetica in conformità agli obblighi legislativi di cui all’art. 8 del D. Lgs. 102/2014 e s.m.i. Inoltre, ha avviato diverse azioni per migliorare l’efficienza complessiva degli edifici e delle attività:
- sostituzione dell’illuminazione a neon con sistemi LED, più performanti dal punto di vista energetico;
- rinnovo progressivo degli infissi, per migliorare l’isolamento termico e ridurre i consumi per il riscaldamento e la climatizzazione;
- iniziative per un uso più razionale di carta e acqua, rifiuti e materiali di scarto;
- installazione di bussole (doppi portoni) per ridurre la dispersione termica;
- introduzione di temporizzatori per lo spegnimento automatico delle luci e la regolazione degli impianti di riscaldamento e raffrescamento;
- sostituzione di alcuni impianti di riscaldamento con pompe di calore a gas;
- ottimizzazione del sistema ad aria compressa, con l’introduzione di un compressore di dimensioni ridotte per le attività a basso consumo.