UN PERCORSO STRATEGICO PER INTEGRARE LA SOSTENIBILITA'

Nel corso del 2024, Antonio Carraro ha avviato un percorso strutturato di evoluzione aziendale, volto a integrare in modo sempre più solido i principi ambientali, sociali e di governance all’interno delle proprie strategie. Una scelta consapevole, maturata dalla convinzione che la competitività e il valore di un’impresa si misurino anche nella capacità di generare risultati duraturi per le persone, il territorio e l’ambiente.

Il primo passo di questo percorso è stato l’Assessment ESG, una valutazione approfondita con cui sono state misurate le performance aziendali in ambito ambientale, sociale e governance, identificando punti di forza e ambiti di miglioramento.
A partire dall’Assessment ESG è stato elaborato un Piano strategico di sostenibilità con obiettivi e azioni articolate nel breve, medio e lungo periodo. Il piano è stato costruito attraverso un processo partecipativo che ha coinvolto il Comitato Direttivo e un gruppo di lavoro interno, con il supporto di Tecno ESG, società di Tecno Group. 
Una governance ESG chiara e strutturata guida questo percorso, attraverso il coinvolgimento del management, il monitoraggio delle performance e l’integrazione dei temi ESG nella strategia aziendale.

L’obiettivo è consolidare un sistema efficace di raccolta e monitoraggio dei dati, valorizzare le iniziative già avviate e definire una direzione chiara per il futuro.
Il piano si articola attorno a cinque pilastri strategici:
  • Governance solida e trasparente, per generare fiducia e guidare l’organizzazione con responsabilità;
  • Valorizzazione delle persone, promuovendo benessere, sicurezza e sviluppo delle competenze;
  • Efficienza ambientale, puntando su pratiche di consumo responsabile e sul recupero delle risorse;
  • Ricerca dell’eccellenza, attraverso innovazione, qualità dei prodotti e attenzione al cliente;
  • Relazione con il territorio, contribuendo attivamente al benessere delle comunità locali.

A partire dai cinque pilastri strategici, è stato definito un piano di azioni con un orizzonte quadriennale (2024-2029), che raccoglie interventi di diversa priorità, pensati per accompagnare in modo progressivo l’evoluzione dell’azienda.

 
FORMAZIONE E CULTURA ESG
Convinta che il cambiamento parta dalle persone, Antonio Carraro ha attivato un programma triennale di formazione ESG rivolto ai referenti aziendali e al management. 
Il percorso, sviluppato con il supporto di consulenti esperti, affronta i principali temi legati alla sostenibilità: dalle normative vigenti alla rendicontazione, dalla governance etica alla gestione degli stakeholder, fino alla comunicazione efficace, inclusi i rischi connessi al greenwashing.

VERSO UNA RENDICONTAZIONE TRASPARENTE
Nel 2025 sarà pubblicato il primo Report di Sostenibilità di Antonio Carraro
Il documento racconterà in modo strutturato le attività dell’azienda e le iniziative già avviate, il percorso di integrazione della sostenibilità nel business, le attività per i dipendenti. Il Report di Sostenibilità rappresenta uno strumento di trasparenza e dialogo con tutti gli stakeholder con cui si interfaccia l’azienda.

IL VALORE DELLA SOSTENIBILITA'
La sostenibilità per Antonio Carraro non è uno slogan, ma un insieme di azioni tangibili che rafforzano l’identità tecnica dell’azienda. È parte della sua evoluzione: nella progettazione, nei processi, nella relazione con il territorio e con chi lavora con l’azienda ogni giorno.